![]() |
---|
Foto: Gunkarta Gunawan Kartapranata |
Autore: Gunadharma
Tipologia:
Misure:
Ubicazione: 42 chilometri da Yogyakarta, Isola di Giava.
Data: 800 d.C.
Notizie: Borobudur (più correttamente Barabu?ur) è il nome di un tempio buddhista Mahayana risalente circa all'800 d.C. situato in Indonesia (più precisamente nella parte centrale dell'isola di Giava a circa 42 chilometri da Yogyakarta), patrimonio mondiale dell'UNESCO. È stato oggetto di paragone con altre opere colossali dell'antichità (ad esempio le Piramidi di Giza); ha infatti una base di 122 metri quadrati ed un'altezza di 35 metri, poggia su circa 1.600.000 colossali blocchi di pietra e le sue pareti sono ricoperte da 2.672 bassorilievi (per una lunghezza complessiva che supera i 5 km e una superficie che arriva agli 8 km²) di cui più di 1.400 narranti storie riguardanti Buddha e da 504 statue dedicate a quest'ultimo. L'edificio ha una linea quadrata e divisa in gradini e appare come una montagna; nella vista dall'alto si apprende la complessità della pianta e la sua struttura architettonica. È il monumento più visitato di tutta l'Indonesia. La costruzione cominciò all'incirca nell' 800 d.C., si suppone in un periodo tra il 750 e l'830 e venne commissionata dalla dinastia regnante in quel momento, i Sailendra, all'apice del loro splendore e potere. Non si sa con precisione se la costruzione iniziò ad opera di sovrani induisti o buddhisti. La scelta del luogo fu attentamente studiata, in quanto la piana in cui si erge ricordava contemporaneamente diversi luoghi sacri per la popolazione, infatti poco lontano dal tempio si può trovare una confluenza di due fiumi che ricorda quella dei fiumi Gange e Yumna considerata sacra in molte culture; inoltre sullo sfondo del paesaggio si può notare una catena montuosa che ha alcuni tratti concordanti con il profilo dell'Himalaya, la catena montuosa sacra anch'essa per molte culture. L'architetto che la progettò fu Gunadharma, il quale venne assistito da alcuni monaci particolarmente saggi in ogni genere di disciplina provenienti da tutte le parti del mondo, il monumento risente infatti di influenze indiane, persiane e anche babilonesi; richiese la manodopera di più di 10.000 persone per circa 75 anni e finì poco prima della fine della dinastia ad opera di Mataram.
![]() Anno: 1961 Stato: 134 Indonesia Artista: 69 Gunadharma |
![]() Anno: 1968 Stato: 134 Indonesia Artista: 69 Gunadharma |
![]() Anno: 1968 Stato: 134 Indonesia Artista: 69 Gunadharma |
![]() Anno: 1979 Stato: 98 France Artista: 69 Gunadharma |
![]() Anno: 1996 Stato: 375 Vietnam Republic Artista: 69 Gunadharma |
![]() Anno: 2003 Stato: 146 Japan Artista: 69 Gunadharma |
![]() Anno: 2008 Stato: 134 Indonesia Artista: 69 Gunadharma |
![]() Anno: 2008 Stato: 146 Japan Artista: 69 Gunadharma |