Angora

Nome_scientifico: Ovis aries
Autore: Linnaeus, 1758
Descrizione: Razza di capre da pelo originaria della Turchia. L'origine risale ad almeno 3.000 anni fa. Il nome Angora deriva dalla regione di origine (Ankara). La tradizione vuole che i tendaggi del Tabernacolo degli ebrei fossero tessuti con questa fibra pregiata. Per molti secoli le capre d'Angora furono per i Turchi un bene prezioso da proteggere anche attraverso divieti ufficiali dei Sultani alla vendita di animali vivi fuori dai confini del Paese. Oggi l'allevamento di questa capra è molto diffuso, oltre che nel Paese di origine, nel Sud-Africa e negli Stati Uniti. Anche in Europa viene allevata (Francia, Inghilterra, Germania, Svizzera e Italia) anche se i volumi di fibra prodotti sono molto modesti. L'allevamernto di questa razza iniziò a diffondersi fuori dall'Anatolia nella seconda metà del Settecento, prima ad opera degli Spagnoli poi dei Francesi. Nel 1838 vengono esportati i primi capi in Sudafrica e intorno a metà Ottocento negli Stati Uniti. Produce un pelo pregiatissimo e sericeo (il "mohair", che deriva dal turco "mukhyar", termine che viene usato per indicare i velli più pregiati), adatto per la produzione di filati di alta qualità. Razza frugale, che può vivere in ambienti difficili. Molto sensibile alle condizioni climatiche avverse nelle 3-4 settimane successive alla tosa (a volte vengono usati degli speciali "cappotti"). La presenza di ectoparassiti può deprimere notevolmente il valore del mohair prodotto. Caratteristiche morfologiche e produttive. Taglia: piccola. Testa: profilo diritto, provvista di corna oblique, a spirale nel maschio, dirette all'indietro nella femmina. Vello: bianco (ma esistono ceppi a pelo colorato, nero, giallo, marrone), lucente e raggiunge anche i 25 cm di lunghezza. Peso medio: Maschi a. Kg. 40-45 - Femmine a. Kg. 30-35 Il peso dei capretti alla nascita è di circa 2 kg. La tosatura viene normalmente effettuata a marzo e settembre. Più lungo rispetto alla pecora il lavoro di tosatura (si usa un pettine diverso. Il mohair di migliore qualità (kid-mohair) si ottiene tosando i capretti per la prima e seconda volta, ricavando 1,3-1,5 kg di fibra finissima. Produzione di lana a capo: 3-4,5 kg con fibra lunga dai 12 ai 20 cm. (Testo da http://www.agraria.org/).
![]() Stato: Jordan Anno: 1967 |
---|