Tematica Pesci

Priacanthus sp.

Priacanthus sp.

foto 2126
Priacanthus hamrur Forsskål, 1775
Foto: Alexander Vasenin
(Da: es.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Priacanthidae Günther, 1859

Genere: Priacanthus Oken, 1817


itItaliano: Tutti i membri del genere sono noti commercialmente in italiano come catalufa

Specie e sottospecie

Il genere attualmente annovera le seguenti specie: Priacanthus alalaua Jordan & Evermann, 1903 - Priacanthus arenatus Cuvier, 1829 - Priacanthus blochii Bleeker, 1853 - Priacanthus fitchi Starnes, 1988 - Priacanthus hamrur Forsskål, 1775 - Priacanthus macracanthus Cuvier, 1829 - Priacanthus meeki Jenkins, 1903 - Priacanthus nasca Starnes, 1988 - Priacanthus prolixus Starnes, 1988 - Priacanthus sagittarius Starnes, 1988 - Priacanthus tayenus Richardson, 1846 - Priacanthus zaiserae Starnes & Moyer, 1988.

Descrizione

Hanno un aspetto tipico con occhi molto grandi, bocca ampia, corpo alto e appiattito lateralmente e colore rosso vivo. Priacanthus arenatus è la specie di maggiori dimensioni e raggiunge i 50 cm di lunghezza.

Diffusione

Il genere è diffuso in tutti i mari tropicali e subtropicali, alcune specie sono endemiche di singole isole o arcipelaghi oceanici. Nel mar Mediterraneo sono presenti due specie, entrambe rare: P. arenatus e P. sagittarius, il secondo di origine lessepsiana. La maggior parte delle specie vive su fondi duri a qualche centinaio di metri di profondità nel piano circalitorale ma alcune vivono a poche decine di metri e altre fino a 400 metri di profondità, nel piano batiale.

Bibliografia

–Bailly, N. (2014), Priacanthus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
–Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it.
–(EN) Lista delle specie di Priacanthus, su FishBase. URL consultato l'11 aprile 2021.
–(EN) Priacanthus arenatus, su FishBase. URL consultato il aprile 2021.
–(EN) Scheda di Priacanthus sagittarius, su CIESM Atlas of Exotic Fishes in the Mediterranean Sea. URL consultato l'11 aprile 2021.


00878
Stato: Maldives