Viola sp.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Malpighiales Mart. (1835)
Famiglia: Violaceae Batsch, 1802
Genere: Viola L.
Italiano: Viola
English: Violet
Français: Violette
Deutsch: Veilchen
Español: Violeta
Descrizione
Il genere comprende circa 400 specie erbacee annuali o perenni e anche suffruticose, alte da 10 a 20 cm, con fioriture primaverili, in svariati colori e corolle dalla forma caratteristica, generalmente con l'inizio della stagione calda, le piante interrompono la fioritura, stimolando la produzione dei semi, concludendo il ciclo vegetativo. Le specie di Viola si riproducono sia sessualmente (con ricombinazione dei caratteri) che vegetativamente (senza ricombinazione). I fiori più grandi portati in alto vengono impollinati dagli insetti, mentre i fiori più piccoli, localizzati in basso, non si aprono mai (cleistogamia) e attuano l'autoimpollinazione. I semi, che in questo caso hanno corredo genetico simile a quello della pianta che li origina cadono e germinano vicino alla pianta madre. Inoltre possono essere presenti degli stoloni, modificazioni di fusti che attuano la moltiplicazione vegetativa e danno origine a nuove piante geneticamente identiche alla pianta madre. Tra le specie più note, coltivate come annuali, la Viola tricolor, pianta spontanea in Europa, nota col nome comune di Viola del pensiero, da cui sono derivati molti ibridi e varietà come la Viola hortensis pianta molto rustica, con fiori, in alcune cultivar, molto grandi e di vari colori. Tra le specie perenni coltivate come biennali la Viola cornuta dai fiori di color violaceo. Tra le perenni la Viola odorata conosciuta col nome volgare di Viola mammola, con fiori molto profumati, di colore viola-intenso, con varietà a fiore grande. Infine, la Viola calcarata a fiori gialli o lillà.
![]() |
Data: 28/04/2000
Emissione: Fiori esotici Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 17/06/2002
Emissione: Fiori nel mondo Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 22/06/1974
Emissione: Fiori coltivati nei giardini Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Stato: France |
---|
![]() |
Stato: Czech Republic |
---|
![]() |
Stato: Norway |
---|
![]() |
Stato: Mongolia |
---|
![]() |
Data: 29/06/2003
Emissione: Fiori Stato: Belgium Nota: Emesso anche in libretto in blocco di 10 v. |
---|
![]() |
Stato: Denmark |
---|
![]() |
Stato: Spain |
---|
![]() |
Stato: Iceland |
---|
![]() |
Stato: Poland |
---|
![]() |
Stato: Slovenia |
---|
![]() |
Stato: France |
---|
![]() |
Data: 07/09/1995
Emissione: Fiori Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 08/03/2011
Emissione: Fiori Stato: Australia |
---|
![]() |
Data: 01/01/1972
Emissione: Viole Stato: Ajman |
---|
![]() |
Data: 01/01/1972
Emissione: Viole Stato: Ajman |
---|
![]() |
Data: 08/01/2018
Emissione: Anno del Cane Stato: Christmas Island Nota: Emesso in blocco di 12 v. diversi |
---|