Tematica Animali preistorici

Macedonia

flag 15

Macedonia

map 015
da Wikipedia

Denominazione ufficiale: Commonwealth dell'Australia

Official name: Commonwealth of Australia

Nome nella lingua originale: Commonwealth of Australia

Superficie: 7.617.930 km²

Popolazione: 22.618.521 ab. (2010)

Tipo di governo: Monarchia parlamentare federale

Capitale: Canberra

Moneta: Dollaro australiano

Lingue ufficiali: Inglese

Nascita: Indipendenza dal Regno Unito 1 gennaio 1901

Area: Emisfero australe

Fuso orario: UTC +8 to +10.5

Prima emissione: 1913

Ultima emissione: Attuale

Per saperne di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Commonwealth_dell%Australia

Annotazioni: Il Paese si trova nell'emisfero australe, circondato dall'oceano Indiano a ovest e sud, e dal Pacifico a est. È formata dal Mainland ossia la parte continentale o l'isola principale, la Tasmania e altre isole minori dette Terre remote, quali le Isole Cocos e Keeling, l'Isola di Natale, l'Isola Norfolk, l'Isola di Lord Howe, l'Isola Macquarie (ritenuta parte della Tasmania) e l'isola Heard. Canberra reclama anche il Territorio antartico australiano con le sue basi. Popolata dagli aborigeni per più di 40 000 anni, è stata colonizzata dal Regno Unito a partire dal XVIII secolo. Gli australiani, che chiamano se stessi aussie, sono un popolo multietnico, annoverando non solo aborigeni ed europei, ma anche asiatici e americani. Dal punto di vista politico l'Australia è una monarchia costituzionale federale. Il capo dello stato è la Regina d'Australia Elisabetta II (anche Regina della Gran Bretagna), rappresentata da un governatore generale. La capitale è Canberra ma la città più popolosa è Sydney, seguita da Melbourne, Brisbane, Perth e Adelaide. Ingresso nell'ONU 1 novembre 1945.



01/10/1993: L'era dei dinosauri

big 01150

Allosaurus fragilis

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 01149

Leaellynasaura amicagraphica

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 01148

Ornithocheirus simus

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 01151

Timimus hermani

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 01152

Muttaburrasaurus langdoni

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 01153

Minmi paravertebra

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 05746

Il foglietto


04/09/1997: Fauna preistorica australiana

big 00809

Mcnamaraspis kaprios

Emesso in una striscia
big 00589

Ninjemys oweni

Emesso in una striscia

big 00590

Paracyclotosaurus davidi

Emesso in una striscia
big 00588

Rhoetosaurus brownei

Emesso in una striscia

big 00591

Woolungasaurus glendowerensis

Emesso in una striscia
big 05747

La striscia



17/09/1998: Fossili

big 05689

Tragoportax sp.


21/04/2005: Animali preistorici

big 00814

Dickinsonia sp.

Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
big 00811

Inaria karli

Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

big 00812

Kimberella quadrata

Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
big 00813

Spriggina floundersi

Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

big 00815

Tribrachidium heraldicum

Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
big 00810

Charniodiscus concentricus

Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

big 05748

Il foglietto


01/10/2008: Megafauna preistorica

big 05736

Genyornis newtoni

Emesso anche in un foglietto
di 6 v. diversi e in autoadesivo singolo
big 05741

Genyornis newtoni

Da foglio con appendice

big 05737

Diprotodon optatum

Emesso anche in un foglietto
di 6 v. diversi e in autoadesivo singolo
big 05744

Diprotodon optatum

Da foglio con appendice

big 05738

Thylacoleo carnifex

Emesso anche in un foglietto
di 6 v. diversi e in autoadesivo singolo
big 05745

Thylacoleo carnifex

Da foglio con appendice

big 05739

Varanus priscus

Emesso anche in un foglietto
di 6 v. diversi e in autoadesivo singolo
big 05740

Procoptodon goliath

Emesso anche in un foglietto
di 6 v. diversi e in autoadesivo singolo

big 05743

Il foglietto

big 05742

Il libretto in autoadesivo



04/09/2013: Animali preistorici

big 05426

Australovenator wintonensis

Emesso in foglietti
e in un foglietto di 6 v. diversi
di 6 v. diversi
e in un libretto di 20 v.
big 05687

Il foglietto


big 05698

Il foglietto


04/09/2013: Animali preistorici

big 05423

Diamantinasaurus matildae

Emesso in foglietti
e in un foglietto di 6 v. diversi
e in un libretto di 10 v. autoadesivi
big 05696

Il foglietto


big 05688

Il foglietto


04/09/2013: Animali preistorici

big 05424

Koolasuchus cleelandi

Emesso in foglietti
e in un foglietto di 6 v. diversi
e in un libretto di 10 v. autoadesivi
big 05693

Il foglietto



04/09/2013: Animali preistorici

big 05422

Qantassaurus intrepidus

Emesso in foglietti
e in un foglietto di 6 v. diversi
di 6 v. diversi
big 05690

Il foglietto


big 05697

Il foglietto


04/09/2013: Animali preistorici

big 05425

Serendipaceratops arthurcclarkei

Emesso in foglietti
e in un foglietto di 6 v. diversi
e in un libretto di 20 v.
big 05691

Il foglietto


big 05694

Il foglietto


04/09/2013: Animali preistorici

big 05421

Timimus hermani

Emesso in foglietti
e in un foglietto di 6 v. diversi
big 05692

Il foglietto


big 05695

Il foglietto


04/09/2013: Animali preistorici

big 05699

Il foglietto


05/09/2022: Dinosauri australiani

big 05751

Australovenator sp.

Emesso in un foglietto
di 5 v. diversi
e in un foglietto
di 10 v. uguali
big 05754

Il foglietto


big 05749

Diamantinasaurus matildae

Emesso in un foglietto
di 5 v. diversi
e in un foglietto
di 10 v. uguali
big 05755

Il foglietto


big 05750

Elaphrosaurus bambergi

Emesso in un foglietto
di 5 v. diversi
e in un foglietto
di 10 v. uguali
big 05756

Il foglietto


big 05815

Ferrodraco lentoni

Emesso in un foglietto
di 5 v. diversi
e in un foglietto
di 10 v. uguali
big 05757

Il foglietto


big 05753

Kumbarrasaurus ieversi

Emesso in un foglietto
di 5 v. diversi
e in un foglietto
di 10 v. uguali
big 05758

Il foglietto


big 05759

Il foglietto